Noi di Brecce Rosse mettiamo passione e dedizione in ogni fase della produzione del nostro olio EVO, garantendo il massimo della qualità. Il nostro frantoio di ultima generazione ci permette di lavorare le olive nel modo migliore, monitorando ogni passaggio del processo produttivo. Questo ci consente di ottenere un olio eccellente con un basso impatto ambientale e caratteristiche qualitative e organolettiche superiori. Lo stoccaggio e l’imbottigliamento avvengono in ambienti a temperatura controllata, utilizzando cisterne in acciaio inox per preservare al meglio le proprietà del nostro olio.
Ecco tutte le fasi, dalla raccolta delle olive fino allo stoccaggio:
Le nostre olive vengono coltivate e raccolte con la massima cura, sia manualmente che con mezzi meccanici. La raccolta avviene durante la fase dell’invaiatura, quando i frutti iniziano a cambiare colore diventando neri o violacei, garantendo così il miglior equilibrio tra aroma e qualità dell’olio.
Appena giunte al frantoio Brecce Rosse, le olive vengono disposte su un nastro trasportatore per rimuovere eventuali impurità. Dopo il passaggio nel defogliatore, entrano nella lavatrice, dove vengono pulite con acqua potabile e insufflaggio d’aria, un processo che evita la rottura delle drupe e consente la deposizione del terriccio sul fondo della vasca.
Le olive vengono quindi macinate nel frangitore a martelli, un sistema dotato di placchette in metallo duro e griglia forata. Questo processo permette di rompere le sacche oleifere e frammentare il nocciolo in modo controllato, per ottenere una pasta omogenea.
La pasta ottenuta viene trasferita nelle quattro vasche di gramolazione in acciaio inox, ognuna con una capacità di 700 litri. È fondamentale che la pasta non entri in contatto con l’aria per evitare fenomeni di ossidazione e fermentazione, che comprometterebbero la qualità dell’olio. Anche la temperatura è costantemente monitorata attraverso apparecchiature dedicate.
Una pompa trasporta la pasta al decanter, un estrattore centrifugo a tre uscite che separa l’olio dalla sansa e dall’acqua vegetale. Nel nostro processo produttivo non esistono sprechi: la sansa viene riutilizzata per la produzione di energia sostenibile, rendendo il nostro frantoio un esempio di economia circolare.
Seguici sui nostri canali Social. Resta sempre aggiornato su tutte le novità del Frantoio Brecce Rosse.
Brecce Rosse s.r.l. © 2025• All Rights Reserved
P.I. 03557940545 • Via di Fonte Arcano, snc • 06024, Gubbio PG
333 1880467 • info@breccerosse.it
Privacy policy • Cookie policy